Pubblicazioni
Il valore della creatività è un aspetto ormai ampiamente condiviso dalla ricerca educativa. Ma quali attività vengono realizzate nelle scuole dell’infanzia a supporto dei processi creativi dei bambini?
Il gruppo di ricerca INDIRE “Didattica laboratoriale e innovazione del curricolo – Area artistico-espressiva” ha realizzato un questionario online, indirizzato ai docenti 3-6 anni, finalizzato a esplorare questo importante ambito di ricerca e analisi.
Il questionario indaga 4 macroaree:
- il concetto di creatività;
- le proposte didattiche correlate alla creatività;
- gli spazi connessi alla creatività;
- la documentazione dei percorsi creativi.
L’acquisizione di tali informazioni consentirà ai ricercatori una più approfondita comprensione delle proposte elaborate nei contesti scolastici e l’individuazione di possibili ambiti di analisi e sviluppo.
La compilazione richiede circa 30 minuti e l’indagine resterà aperta fino al prossimo 15 dicembre.
Per qualsiasi richiesta di informazione e supporto è possibile contattare l’indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Puoi accedere al questionario cliccando qui
/uff. prot.
Partecipazione dei docenti al questionario, inoltrando le slide allegate e/o direttamente il seguente link https://questionari.pubblica.istruzione.it/questionariV3/index.php/519882?newtest=Y&lang=it
Circolare prot.2028 del 27 ottobre 2022 https://www.miur.gov.it/documents/20182/6735034/Circolare+prot.2028+del+27+ottobre+2022.pdf/9a07f101-c6be-50b1-50ae-37f8391f534f?version=1.0&t=1666886286178
/uff. prot.
Si pubblicano la nota relativa al progetto “Ragazzi in aula” e gli acclusi allegati.
/uff. prot.
Si pubblica quanto sopra, presente anche in "albo pretorio"
/uff. prot.
Si pubblicano i file relativi all'oggetto.
/uff. prot.